Gastrobase.it
Gastroenterologia Xagena
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Uno studio ha stimato la prevalenza di steatosi epatica non-alcolica in soggetti con diabete mellito di tipo 1 e ha valutato se la patologia fosse associata a un aumento della prevalenza di malattie c ...


I dati preliminari indicano che i metodi non-invasivi potrebbero essere utili per valutare la presenza di varici esofagee nei pazienti con cirrosi.Uno studio ha cercato di approfondire i dati sui marc ...


I pazienti con infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) che non rispondono alla terapia convenzionale a base di Interferone hanno limitate opzioni di trattamento.Le cellule dendritiche sono fondament ...


L'esito a lungo termine nella cirrosi biliare primitiva rimane poco chiaro. Sebbene la risposta all'Acido Ursodesossicolico ( UDCA ) sia associata a un buon esito, questo effetto non è universale.I pr ...


Uno studio di coorte retrospettivo ha valutato l’impatto del diabete mellito sull'epatocarcinogenesi e ha cercato di determinare i predittori di epatocarcinogenesi nei pazienti non-cirrotici, portator ...


La creatinina sierica è un importante indicatore prognostico nei pazienti con malattia epatica all'ultimo stadio. Inoltre, la natriemia è stata recentemente riconosciuta come un importante predittore ...


Il virus dell'epatite C ( HCV ) è notevolmente efficace nel provocare infezioni persistenti grazie alla sua capacità di eludere la risposta immunitaria attraverso una combinazione di meccanismi, compr ...


La cirrosi biliare primaria è associata ad affaticamento, disturbi della memoria e disturbi del sonno. Questi sintomi suggeriscono la possibilità di una sottostante disfunzione del siste ...


L'accuratezza diagnostica dei test per la fibrosi epatica non-invasivi che possano sostituire la biopsia epatica in pazienti con epatite cronica rimane controversa.È stata valutata e confrontata l'acc ...


È stata confrontata l'efficacia virologica e sierologica dei trattamenti per l'epatite B cronica nei pazienti con positività e negatività all’infezione da virus HIV. In uno ...


La dialisi con albumina utilizzando il sistema di ricircolo assorbente molecolare ( molecular adsorbent recirculating system, MARS ) è una nuova procedura per il trattamento del prurito resiste ...


È stato svolto uno studio con l’obiettivo di stimare il tasso di progressione verso la cirrosi nei pazienti con infezione da virus dell'epatite C contratta attraverso iniezioni di droga.È stata esegui ...


I risultati della terapia antivirale post-trapianto per l’infezione recidivante da virus dell'epatite C ( HCV ) sono deludenti, e non sono ancora stati identificati significativi predittori pre- ...


L’infezione da virus dell'epatite C ( HCV ) è associata ad un aumentato rischio di tumore primario del fegato; tuttavia mancano stime di rischio a 5 e a 10 anni.L'associazione tra virus HCV e linfoma ...


E’ noto che l'epatite virale cronica influisce negativamente sulla qualità di vita correlata alla salute ( HRQOL) dei pazienti. Uno studio ha valutato l’entità dei sintomi ...