Gastrobase.it
Gastroenterologia Xagena
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Precedenti studi che hanno esaminato la relazione tra deposizione epatica di ferro e gravità istologica della steatosi epatica non-alcolica non sono giunti a conclusioni certe.È stato co ...


EPIC-3 è uno studio prospettico internazionale che ha dimostrato l'efficacia di PegInterferone alfa-2b ( PEG-IFN alfa-2b, PegIntron ) ) e di Ribavirina ( Rebetol ), dosata sul peso nei pazienti ...


La chemioembolizzazione transarteriosa ( TACE ) è comunemente usata come terapia ponte per pazienti in attesa di trapianto di fegato e per indurre regressione del tumore in pazienti che inizial ...


In studi di coorte sui sopravvissuti alla bomba atomica e sui lavoratori degli impianti nucleari di Mayak, sono stati osservati aumenti del rischio di tumore al fegato associato alle radiazioni, ma le ...


L’assegnazione di fegati da pazienti deceduti a pazienti con insufficienza epatica cronica è migliorata con l’assegnazione di una priorità ai pazienti in base al beneficio di ...


L’interleuchina 32 ( IL-32 ) è una citochina proinfiammatoria che attiva la proteina chinasi attivata da mitogeni p38 ( MAPK ) e il fattore nucleare kappa B ( NF-kB ), inducendo cos&igrav ...


L'epatite alcolica è una patologia acuta che frequentemente tende ad aggravarsi.Tuttavia, non sono disponibili dati sull'andamento nel tempo della sua incidenza e della prognosi.Uno studio si è posto ...


Una delle cause principali della sindrome di ostruzione sinusoidale del fegato è l'assunzione di prodotti contenenti l'alcaloide pirrolizidinico.Oltre 8.000 casi di ostruzione sinusoidale epatica indo ...


I pazienti con cirrosi sono a rischio di infezione, che spesso evolve in encefalopatia epatica.Studi clinici hanno esaminato l'importanza dell'infiammazione e dell’infezione nel modulare la manifestaz ...


L'elastografia transitoria è un metodo non-invasivo per la valutazione della fibrosi epatica, sviluppato come alternativa alla biopsia epatica.Sono state studiate le prestazioni dell'elastografia per ...


L'adenoma epatocellulare nelle donne in gravidanza richiede considerazioni particolari, in quanto gli ormoni possono causarne crescita e rottura.Per evitare queste potenziali complicazioni letali, la ...


I comuni polimorfismi del locus IL28B ( SNP rs8099917 e rs12979860 ) sono stati segnalati come in grado di influenzare la terapia combinata Peg-interferone più Ribavirina ( PEG-RBV ) per l’infezione d ...


Gli alti livelli di interleuchina 10 ( IL-10 ) presenti nelle infezioni croniche da virus dell’epatite C ( HCV ) sono stati indicati come responsabili della scarsa risposta immune cellulare antivirale ...


È stato elaborato uno studio per identificare i fattori associati con gli esiti dopo il trattamento chirurgico del colangiocarcinoma intraepatico e per esaminare l'impatto a livello di linfonodi nella ...


I meccanismi che collegano l'obesità agli esiti sfavorevoli nei pazienti con cirrosi da virus dell’epatite C ( HCV ) non sono ben compresi.L'obesità è associata ad insulino-resistenza, ad aumento dell ...