Il sanguinamento attivo è uno scarso indicatore prognostico nei pazienti con sanguinamento acuto da varici esofagee. Uno studio ha avuto come obiettivo quello di determinare gli indicatori di nuovo sa ...
I dati quantitativi basati sulla popolazione relativi all’incidenza di mortalità e di cancro nella epatite autoimmune, cirrosi biliare primaria e colangite sclerosante primitiva sono scar ...
Uno studio ha identificato un biomarcatore in grado di migliorare la prestazione della alfa-fetoproteina ( AFP ) nella sorveglianza del carcinoma epatocellulare ( HCC ) tra i pazienti con cirrosi.&Egr ...
Il consumo di Caffeina del caffè è associato a ridotta incidenza di fibrosi epatica nei pazienti con malattie croniche del fegato, come l'epatite C.L'associazione di consumo di Caffeina ...
Esistono dati limitati sul danno epatico farmaco-indotto associato a statine. Sono stati analizzati i rapporti sulle reazioni avverse sospettate di essere causate da statine ricevuti dal Swedish Adver ...
Il fumo è stato identificato come potenziale fattore di predisposizione per la cirrosi biliare primaria. Tuttavia, non è chiaro come sia associato con la malattia nella sua forma pi&ugra ...
Nei pazienti con carcinoma epatocellulare entro i criteri di Milano, il trapianto di fegato può essere la migliore opzione terapeutica. Tuttavia, la mancanza di organi porta a tentare la resezi ...
I pazienti con lesioni epatiche acute / insufficienza epatica acuta sono considerati avere una diatesi emorragica sulla base di un valore INR elevato ( rapporto normalizzato internazionale ); tuttavia ...
I pazienti con cirrosi e carcinoma epatocellulare di piccole dimensioni con bilirubina normale e gradiente di pressione venosa epatica inferiore a 10 millimetri Hg hanno una sopravvivenza a 5 anni mag ...
La coinfezione da virus dell'epatite C ( HCV ) è una delle principali cause di mortalità nei pazienti infettati da virus dell'immunodeficienza umana ( HIV ).L'attuale standard di cura &e ...
I pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) presentano un’alta incidenza di difetti di perfusione del miocardio, che migliorano con il trattamento antivirale.I ricerca ...
Il prolungamento dell'intervallo QT è frequente nella cirrosi, e condizioni stressanti potrebbero ulteriormente prolungare il QT.L’obiettivo dei Ricercatori dell’Università di Bologna è stato quello d ...
La sindrome dismetabolica da sovraccarico di ferro è riscontrata frequentemente nella popolazione generale, dal momento che viene rilevata in circa un terzo dei pazienti con steatosi epatica no ...
Nei pazienti con cirrosi e ascite refrattaria il ruolo dei beta-bloccanti nello sviluppo della disfunzione circolatoria paracentesi-indotta è sconosciuto. L’obiettivo di uno studio &egrav ...
Recenti scoperte sui pazienti monoinfettati da virus della epatite C ( HCV ) hanno mostrato una correlazione tra bassi livelli sierici di vitamina D3 25-OH ( 25(OH)D3 ) e fibrosi epatica grave e bassa ...