Ci sono poche evidenze sull'efficacia della somministrazione di Albumina umana a lungo termine nei pazienti con cirrosi scompensata. Lo studio ANSWER ( Albumin for the treatmeNt of aScites in patient ...
I pazienti con colangite biliare primitiva che hanno una risposta inadeguata alla terapia con Acido Ursodesossicolico sono ad alto rischio di progressione della malattia. I fibrati, che sono agonisti ...
Sono stati studiati diversi farmaci per migliorare gli esiti dei pazienti con sindrome epatorenale, ma gli studi hanno riportato un'efficacia variabile. È stata confrontata l'efficacia delle diverse ...
Uno studio di fase 3 ha mostrato che l'Acido Obeticolico riduce i livelli di fosfatasi alcalina e di bilirubina nei pazienti con colangite biliare primaria. Tuttavia, i pazienti trattati con Acido O ...
Gli analoghi di GLP-1 ( peptide-1 glucagone-simile ) riducono la steatosi epatica, le concentrazioni di enzimi epatici, e la resistenza all'insulina in modelli murini di steatosi epatica ( malattia de ...
Il Glicerolo fenilbutirrato ( Ravicti ) abbassa i livelli di ammoniaca fornendo un percorso alternativo all’urea per l'escrezione di azoto sotto forma di fenilacetilglutamina, che viene escreta nelle ...
Il recettore per il fattore di crescita insulino-simile di tipo 1 ( IGF-IR ) è implicato nella carcinogenesi epatica. Questo fatto e prove preliminari di attività biologica dell’anticorpo monoclonale ...
Simeprevir ( Olysio ) con Peginterferone e Ribavirina è efficace e ben tollerato nei pazienti con infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) genotipo 4, naive al trattamento e trattati in precedenza. I ...
In uno studio che ha coinvolto pazienti naive al trattamento e pazienti pre-trattati di origine egiziana con infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) genotipo 4, Sofosbuvir ( Sovaldi ) più R ...
L'età e le condizione mediche di comorbidità rappresentano le più importanti ragioni per escludere i pazienti dal trattamento della infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ). I ricercatori ...
È stato condotto uno studio con lo scopo di stabilire efficacia e sicurezza di un nuovo regime di trattamento consistente in chemioterapia dose-densa basata su Cisplatino e chirurgia radicale in bambi ...
La terapia a base di Interferone ( IFN ) nei soggetti con infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) e trapianto renale è stata associata a un alto rischio di rigetto acuto e scarsa efficacia. ...
Uno studio in aperto, di fase III ha valutato se Sunitinib ( Sutent ) fosse superiore o equivalente a Sorafenib ( Nexavar ) nel carcinoma epatocellulare. I pazienti sono stati stratificati e assegn ...
Rifaximina ( Normix ) è un agente antimicrobico orale selettivo per l’intestino che ha dimostrato di ridurre la recidiva di encefalopatia epatica conclamata e i ricoveri ad essa correlati in uno studi ...
Lanreotide ( Somatuline ) a lunga durata d’azione a 120 mg ogni 4 settimane riduce il volume del fegato nei pazienti con malattia del fegato policistico. Gli studi sugli animali hanno dimostrato che ...