Gastrobase.it
Gastroenterologia Xagena
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Risultati ricerca per "Steatosi epatica non-alcolica"

La steatoepatite non-alcolica è risultata migliorata in modo significativo da supplementi di Vitamina-E, mentre il Pioglitazone ( Actos ) non ha incontrato la significatività statistica rispetto al pl ...


Le strategie di gestione della steatoepatite non-alcolica ( NASH ) si basano principalmente sulla modifica dello stile di vita, senza che siano ancora disponibili farmaci modificanti la malattia appro ...


La sicurezza epatica delle statine nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) non è ben definita. Sono state analizzate le differenze nei test di funzionalità epatica, tra cui alanin ...


L'AMP chinasi ( AMPK ) è un sensore di energia implicato nella regolazione del metabolismo lipidico, dell'infiammazione e della sensibilità all'insulina. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza ...


Il farmaco lassativo Lubiprostone ( Amitiza ) migliora la permeabilità intestinale nei volontari sani. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza del Lubiprostone nei pazienti con steatosi epati ...


E' stato valutato se Empagliflozin ( Jardiance ), inibitore del co-trasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT-2 ), riduce il contenuto di grasso epatico nel diabete di tipo 2 a insorgenza recent ...


La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è un tipo comune di malattia epatica cronica che può portare alla cirrosi. L'Acido Obeticolico ( Ocaliva ), un agonista del recettore farnesoide X, ha dimostra ...


Il recettore per il fattore di crescita insulino-simile di tipo 1 ( IGF-IR ) è implicato nella carcinogenesi epatica. Questo fatto e prove preliminari di attività biologica dell’anticorpo monoclonale ...


La steatosi epatica non-alcolica è definita come lo spettro dalla steatosi benigna alla necroinfiammazione e fibrosi. La sua prevalenza raggiunge il 39%. Si stima che fino al 15% delle persone ...


Il carico globale della steatosi epatica non-alcolica ( malattia del fegato grasso non-alcolica; NAFLD ) è parallelo all'aumento dei tassi di obesità in tutto il mondo. Sebbene si ritenga che lo sta ...


Alcuni dati suggeriscono un'associazione positiva tra steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) ed eventi cardiovascolari avversi maggiori incidenti ( MACE ). Tuttavia, mancano dati da ampie coorti co ...


Gli studi hanno riportato un'associazione significativa tra la steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) e un aumento del rischio di malattia renale cronica ( CKD ). Tuttavia, rimane incerto se questo r ...


Le prognosi relative alla mortalità e agli esiti epatici e non-epatici nello spettro istologico della steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) non sono ben definite. È stata seguita prospetticamente ...


Gli studi hanno riportato una associazione significativa tra steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) e aumento dell'incidenza di malattie cardiovascolari. Tuttavia, l'entità del rischio e se questo ri ...


Le linee guida pediatriche per la gestione della steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) raccomandano una dieta sana come trattamento. La riduzione di cibi e bevande zuccherate è un trattamento plau ...